Sensibili gli impatti dei riflessi economici scatenati dalla pandemia covid-19, nonostante il settore cartario, riconosciuto come essenziale, sia stato completamente operativo durante il lockdown e nei successivi periodi di graduale riapertura: volumi prodotti nei primi 7 mesi ridotti del 5,7% su quelli già compressi dell’analogo periodo 2019, fatturato in sensibile ridimensionamento (-13% circa) anche per effetto di importanti compressioni dei prezzi generalizzate a tutte le tipologie di carte e cartoni.
Per migliorare la competitività delle imprese nazionali è urgente l’attuazione della norma che
prevede la riduzione degli oneri accessori sulla bolletta del gas. Importante, inoltre, che il Recovery Fund riguardi la Transizione Energetica e l’Economia Circolare, temi fondamentali per il settore cartario. In preparazione le proposte dell’industria cartaria.
Leggi la nota congiunturale: