CHIUDI

Se vuoi saperne di più, chiedi ad Assocarta il pacchetto statistico-economico completo, utilizzando l'apposito modulo d'ordine:

 

Confermato il recupero di produzione e fatturato nel 2010, ma sono ancora lontani i massimi toccati nel 2007. Timori per gli elevati livelli delle quotazioni di cellulose e maceri e  per gli impatti dei nuovi rincari del petrolio sui costi delle materie prime energetiche.


 

Nel 2010 la produzione di carte e cartoni si è attestata poco al di sotto dei 9 milioni di tonnellate, evidenziando un recupero del 6,9% rispetto ai depressi livelli 2009, ma restando ancora lontano dai livelli record del 2007 (oltre 10,1 milioni di tonnellate).

Sospinte dalle dinamiche delle quotazioni delle materie prime, le quotazioni medie dei prodotti del settore presentano  nuovi recuperi, rispetto al trimestre precedente ed ai ridottissimi livelli di un anno prima,  peraltro più contenuti di quelli evidenziati dalle indagini di  fine giugno e di fine settembre, che si riflettono sul fatturato  del settore, valutato in oltre 6,8 miliardi di €, +14% rispetto al 2009.

Dal lato della domanda, anche dalle sintesi del quarto trimestre emerge la migliore dinamica della componente estera rispetto agli ordini interni che si confermano ancora sui livelli più bassi dal 1996.

Riguardo alle previsioni a breve, sulla base anche di quanto emerso da una consultazione rapida delle imprese del panel congiunturale per collaborare all’indagine della Federazione della Filiera della Carta e della Stampa, le attese degli interpellati circa gli andamenti a breve di fatturato ed ordini  continuano a riflettere un clima di estrema cautela dove è netta la prevalenza delle attese di stazionarietà per tutti gli indicatori sui livelli di fine  2010.

I timori degli operatori del settore continuano ad essere prevalentemente collegati ai livelli raggiunti dalle quotazioni delle materie prime fibrose ed energetiche.

 

Se vuoi sa­perne di più, chiedi ad As­so­carta il pac­chetto sta­ti­stico-eco­no­mico com­pleto, uti­liz­zando l'ap­po­sito mo­dulo d'or­dine:

Confermato il recupero di produzione e fatturato nel 2010, ma sono ancora lontani i massimi toccati nel 2007.

Timori per gli elevati livelli delle quotazioni di cellulose e maceri e  per gli impatti dei nuovi rincari del petrolio sui costi delle materie prime energetiche.

areasoci

 

Igiene, accettate compromessi?