Comunicati stampa
RISULTATI NUOVA RICERCA TWOSIDES: LA MAGGIOR PARTE DEGLI ITALIANI (81% DEGLI INTERVISTATI) RITIENE CHE IL GREEN-WASHING ABBIA COME FINALITA’ IL TAGLIO DEI COSTI E NON L’AMBIENTE
Milano, 21 luglio 2016 – Una recente indagine di mercato realizzata da TwoSides, nel mese di giugno, illustra il rapporto del consumatore rispetto al mezzo carta e alla sua sostenibilità. La ricerca - condotta a livello europeo in Italia, Spagna, Francia, Germania, Gran Bretagna e Austria e a livello internazionale in Australia, Brasile, Nuove Zelanda, Nord America e Sud Africa - dimostra che il consumatore globale ritiene che dichiarazioni promozionali come ad esempio “Rinuncia alla carta – salva gli alberi” “Rinuncia alla carta – salva l’ambiente” adottate principalmente per promuovere la fatturazione elettronica e conosciute sotto il termine di green-washing – abbiano come obiettivo il taglio dei costi più che una valenza ambientale.
In Italia, oltre l’81% degli intervistati dichiara che nel ricevere tali dichiarazioni a favore dell’ambiente crede che queste abbiano l’obiettivo di mascherare l’intenzione di ridurre i costi senza dichiaralo apertamente.
Inoltre, la carta ha ancora un’enorme valore per i cittadini: il 70% degli intervistati stampa i propri rendiconti finanziari o i rendiconti dei consumi e la fatturazione delle principali forniture come gas ed elettricità e il 54% non è contento se forzato a ricevere documenti in formato digitale perché ritiene che si stia spostando sull’utente la responsabilità di stampare i documenti.