CHIUDI

Assocarta Members - Search

Company name
Product
No. Employees
City
Province
Region
Raw materials
Member
Area of interest
Paper grades

 

Ciò significa fornire soluzioni alternative, senza utilizzare materiali fossili (e riciclando fibre), a molti settori: media, imballaggi (con i nuovi imballaggi attivi), igiene e benessere, meccanica, sanità (dispositivi e mascherine), ma anche al tessile. I materiali a base di cellulosa potrebbero persino sostituire la grafite utilizzata nelle moderne tecnologie, mentre le bio-raffinerie ci aiutano a sostenere la chimica verde a base biologica.

In tempi di COVID-19, è importante ricordare che il settore continua a fornire imballaggi, carte e prodotti per l'igiene e il settore sanitario, essenziali per i cittadini dell'UE e Green, in quanto sostenibili per il pianeta e per l'economia europea, riciclando i materiali da raccolte differenziate urbane e industriali.

"Continueremo a dare alle persone la possibilità di fare scelte sostenibili fornendo un portafoglio - in crescita - di prodotti rispettosi del clima basati su materiali di origine sostenibile, rinnovabili e riciclabili ed effettivamente riciclati. In Italia più dell’80% degli imballaggi in carta sono già riciclati e ampliando l’utilizzo delle fibre di secondo impiego, ad esempio, nel campo del contatto per alimenti, potremmo dar ulteriore impulso all’Economia Circolare in Italia " afferma Lorenzo Poli Presidente di Assocarta. “E i progetti per il Recovery Fund devono andare in questa direzione, cogliendo l’opportunità che l’Italia ha appena recepito con le direttive sui rifiuti, che innalzano gli obiettivi di riciclaggio e prevedono un piano nazionale per la gestione dei rifiuti” conclude Poli.

#GreenSource è una iniziativa di comunicazione, la voce comune della nostra filiera cartaria e forestale che spiega come essa stia realmente contribuendo alla transizione verso un futuro sostenibile e rispettoso del clima.

 

areasoci