CHIUDI

Assocarta Members - Search

Company name
Product
No. Employees
City
Province
Region
Raw materials
Member
Area of interest
Paper grades

 

“La questione energetica è la priorità assoluta, come dimostra il fatto che i consumi rallentano meno della diminuzione della produzione nazionale e meno delle importazioni. In un contesto come questo, anche le misure della legge di Bilancio per ridurre cuneo fiscale dei lavoratori, e la maggiore capacità di spesa che ne potrebbe derivare, potrebbero finire con avvantaggiare concorrenti europei ed extraeuropei con costi energetici inferiori” sottolinea Poli.

Il settore cartario paga ancora le conseguenze della impennata dei costi energetici che, come emerge dai dati di questi giorni, non sono ancora tornati a livelli accettabili.  Il Decreto Legge contiene altre misure di grande interesse come  l'incentivazione agli Enti Locali per la localizzazione di impianti a fonti rinnovabili e lo stoccaggio di CO2.

Costi energetici e decarbonizzazione sono questioni da affrontare di pari passo. La decarbonizzazione del settore non potrà che arrivare da un insieme di soluzioni,  incluso il biometano di origine agricola e da rifiuti organici, oltre che dal recupero degli scarti produttivi.

"L’Italia” conclude Poli “non può permettersi, neanche per un giorno, di avere un quadro competitivo sfavorevole rispetto a quello di Germania e Francia e dei concorrenti extraeuropei. Misure strutturali in materia di energia renderanno, inoltre,  il Paese più resiliente agli shock energetici e contribuiranno a rendere più efficace l’attuazione del PNRR”.

 

areasoci