L’industria cartaria italiana è da sempre impegnata nella tutela del capitale naturale e con il Rapporto Ambientale realizzato con Legambiente e il progetto Love Paper ha l’obiettivo di far conoscere agli operatori del settore e al consumatore finali i pregi ambientali dei prodotti cartacei. Nella produzione di carta e cartone utilizziamo il 90% di cellulosa certificata o comunque materia prima proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, mentre il tasso di riciclo del settore è stabilmente oltre l’85%, ben oltre gli obiettivi UE.
“La carta è rinnovabile e di origine naturale, effettivamente riciclata dalle cartiere italiane. Si integra bene con il mondo digitale ed aiuta ad essere in connessione con l’ambiente circostante. Va sottolineato un dato ancora poco conosciuto legato alla superficie della foresta europea: essa è in costante aumento, dal 1950 ad oggi è aumentata del 30% una dimensione pari a 1500 campi da calcio al giorno” aggiunge Medugno.