CHIUDI

Assocarta Members - Search

Company name
Product
No. Employees
City
Province
Region
Raw materials
Member
Area of interest
Paper grades

 

Ma nel convegno si è parlato anche di formazione universitaria con l’intervento del prof. Leonardo Tognotti che ha presentato il corso di laurea sulla carta&cartone e si è soffermato sull’impatto che le direttive europee hanno sul comparto.

“L’alleanza tra l’industria cartaria e cartotecnica di Lucca e l’Università di Pisa – ha detto Tognotti - ultimo step dell’offerta formativa integrata di personale qualificato, garantisce un approccio lungimirante alla formazione e allo sviluppo industriale, promuovendo l’innovazione, la sostenibilità e la crescita economica. Questa collaborazione non solo avvantaggia gli «stakeholder immediati», ma stabilisce anche un punto di riferimento per le partnership tra industria e mondo accademico in tutto il mondo”.

A fornire dati più tecnici sulla riciclabilità degli Imballaggi, i metodi di analisi, l’evoluzione normativa e le prospettive future sono stati Beatrice Marsili e Stefano Pierotti del Centro Qualità Carta di Lucense.

Alla tavola rotonda che ha seguito le relazioni, moderata dal presidente del corso di laurea Marco Frosolini, è intervenuto anche Lorenzo Bono di Comieco.

Per l’occasione, nel cortile della Fondazione CRL sono state istallate anche due opere d’arte di Lucca Biennale Cartasia: “A long way down” di Emma Hardy (Inghilterra) e “L’uomo e il suo gioco” di Gabriel Giunta (Italia).

areasoci