I progressi sotto il profilo quantitativo sono stati ottenuti anche grazie al lavoro sul fronte della qualità, con iniziative per migliorare il processo di riciclo e le attività ad esso collegate come la raccolta della carta da riciclare e lo sviluppo e l’applicazione di ecodesign ai prodotti cartacei.
Per l’impegno assunto dal 2011 al 2015, la UE ha fatto una verifica indipendente dei calcoli del tasso di riciclo. Ora verranno definiti gli ulteriori obiettivi per il periodo 2016-2020.
L’industria cartaria in Italia con 7 miliardi di fatturato è parte di una filiera che solo in Italia “vale” 31 miliardi di euro, con 200.000 addetti e 680.00 nell’indotto. La raccolta urbana della carta in Italia è il primo materiale in quantità (oltre 3 milioni di tonnellate nel 2015 su un totale di 6,3 milioni di tonnellate di carta raccolta a livello nazionale) con un tasso di riciclo dell’80% nel settore dell’imballaggio.
Per maggiori info: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.