Nel corso del 2016 i partners del progetto hanno condiviso opinioni con i decision-maker legati alla raccolta della carta di sette municipalità dal Regno Unito, Romania, Polonia, Bulgaria e Francia e mappato l’attuale sistema di gestione dei rifiuti in Europa.
La mappatura, presentata alla conferenza, ha rilevato maggiori differenze nelle sfide della raccolta tra paesi con un sistema di riciclo ben definito e quelli dove un sistema di questo tipo sta per essere implementato. Inoltre, la consapevolezza e la motivazione del cittadino è stata un argomento centrale durante la conferenza.
Al fine di migliorare la discussione, gli esperti hanno parlato dell’importanza della qualità della carta da riciclare, dell’efficienza dei sistemi di pagamento, degli incentivi per incoraggiare il riciclo, così come del tema sensibile della raccolta informale di carta fuori dai sistemi ufficiali di gestione dei rifiuti.
Inoltre i partners hanno presentato alcune delle miglior pratiche identificate che saranno sottoposte ad ulteriore studio nei mesi futuri. I partecipanti hanno anche preso parte ad un evento informale condividendo le loro opinioni su temi critici come gli sviluppi della standardizzazione e della legilsazione.
Il progetto si concluderà nel 2018 con una conferenza che si terrà a Bruxelles. Sino ad allora, i 19 partners continueranno a lavorare per raggiugere gli obiettivi del progetto. Verranno selezionate un numero di migliori pratiche da inserire in una pubblicazione on line, una pratica guida per aiutare le municipalità a raggiungere i migliori tassi di raccolta.
E’ possibile trovare maggior informazioni e foto sull’evento al link www.impactpaperec.eu.