CHIUDI

Assocarta Members - Search

Company name
Product
No. Employees
City
Province
Region
Raw materials
Member
Area of interest
Paper grades

 Assocarta chiede con urgenza l’istituzione di una cabina di regia, a livello nazionale, con la partecipazione delle Regione affinché la programmazione regionale e provinciale consideri obbligatoriamente, ai fini dello smaltimento e del recupero dei rifiuti speciali, gli scarti che provengono dal riciclo industriale della carta. Con una corretta gestione degli scarti del riciclo verrebbe ampliata la capacità di riciclo complessiva del nostro Paese come accade per il settore carta dove sono stati fatti investimenti come ad esempio ad Avezzano e Mantova in grado di aumentare la capacità di riciclo e quindi la circolarità del sistema. Assicurare il recupero e lo smaltimento agli scarti di riciclo (nel rispetto delle best available technique (BAT) europee vuol dire fare più economia circolare a tutto vantaggio dello sviluppo sostenibile.

"Sul tema del recupero energetico degli scarti del riciclo” conclude Medugno “va ricordata la posizione del Presidente della Fondazione Sviluppo Sostenibile Edo Ronchi nell’articolo (“La discussione politica sugli inceneritori: un caso esemplare di come in Italia la gestione dei rifiuti sia ignorata”)  pubblicato recentemente su fondazionesvilupposostenibile.org: “l’incenerimento, nell’economia circolare, non sarà più impiegato per smaltire i rifiuti tal quali, ma sarà ridotto, limitato agli scarti trattati dei processi di selezione e di riciclo, non riciclabili con le tecnologie disponibili”.

Questo principio chiave sull’utilizzo degli inceneritoti sarà oggetto di discussione anche domani al seminario dedicato alle “Potenzialità e ostacoli per l’economia circolare in Italia” organizzato dal Circular Economy Network durante il quale si parlerà di quali strategie, politiche e strumenti economici possono favorire la transizione all’economia circolare del nostro Paese.

 

 

Maria Moroni

@ASSOCARTA

Comunicazione e Ufficio Stampa

Bastioni di Porta Volta, 7

20121 Milano

02 29003018

areasoci