E l’efficienza energetica non è solo nell’uso finale di energia ma anche nel recupero di energia da biomassa contenuta negli scarti del processo cartario (fanghi di cartiera, di pulper e di disinchiostrazione) in piena linea con l’Economia Circolare, obiettivo però disatteso in Italia a dispetto di quanto succede nei Paesi europei.
“La previsione di obiettivi assoluti di riduzione nella proposta di direttiva espone al rischio deindustrializzazione” aggiunge Paolo Culicchi, Vicepresidente di Assocarta “Produzioni come quelle cartarie potrebbero essere delocalizzate in Paesi extra UE o essere penalizzate da costi marginali di incremento superiori in quanto già più efficienti. La proposta deve sottolineare il ruolo chiave della cogenerazione nell’efficienza energetica e prevenire misure di aggravio tariffario”.
Per maggiori approfondimenti: Ufficio Stampa Assocarta This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 02 2900 3018 – 340 3219859