Eventi e news
3 maggio 2022, ore 14.30 (Fiera Milano Rho): ASSEMBLEA PUBBLICA FEDERAZIONE CARTA GRAFICA "L'ESSENZIALE RUOLO DELLA FILIERA DELLA STAMPA E DEL PACKAGING"
L’Assemblea pubblica della Federazione Carta e Grafica si terrà il 3 maggio alle ore 14.30 in Fiera Milano Rho, nella prima giornata della manifestazione Print4All. Nell’occasione saranno presentati i dati e i dettagli settore per settore di una filiera industriale oggi formata da 17.269 aziende e quasi 165mila occupati (dato 2020), che fattura 25,3 miliardi di euro, pari all’1,4% del Pil italiano. Oltre un terzo del fatturato, il 38,6%, deriva dalle esportazioni, grazie alle quali il saldo della bilancia commerciale presenta un attivo che sfiora i 4 miliardi di euro, a quota 3,96 miliardi. La Federazione mette insieme i settori della carta e cartone, la meccanica strumentale con macchine per grafica e cartotecnica, l’industria della stampa editoriale, pubblicitaria e commerciale e l’industria cartotecnica trasformatrice.
L’appuntamento, in sala Gemini, presso il Centro servizi di FieraMilano Rho, si svolge nell’ambito di Print4All, l’unica fiera dell’anno interamente rivolta al mondo della grafica e della stampa, dove, dal 3 al 6 maggio, la Federazione sarà presente con un proprio stand.
Il programma dell’Assemblea (qui la versione pdf con link per l’ingresso in fiera) prevede la partecipazione, in video, del ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti che interverrà dopo la relazione introduttiva del presidente della Federazione Emanuele Bona.
LINEE GUIDA ASSOCARTA PER L'APPLICAZIONE DEL REGIME DI SOTTOPRODOTTO NELL'INDUSTRIA CARTARIA ITALIANA
Assocarta ha realizzato le "Linee Guida per l'applicazione del regime di sottoprodotto nell'industria cartaria italiana" per le cartiere associate. Le Linee Guida partono dal quadro normativo vigente e analizzano la definizione di sottoprodotto. Ai sottoprodotti e ai regolamenti europei: REACh e dovuta diligenza, è dedicato un capitolo di approndimento. Le Linee presentano una intera sezione, completa di esempi, sul "come operare in azienda per il riconoscimento del sottoprodotto".
Il DG di Assocarta e Federazione Carta Grafica ospite su Rai3 a TGR Officina Italia (2 aprile 2022)
Il ruolo della filiera della carta, della grafica e del packaging nell’economia nazionale è stato al centro nella trasmissione TGR Officina Italia, andata in onda su Rai3 sabato 2 aprile alle 11.25. Qui il link per rivederla. Ospite della trasmissione è stato il Direttore Generale di Assocarta e Federazione Carta e Grafica, Massimo Medugno, che ha evidenziato peculiarità e problematiche della filiera, presentata attraverso i servizi di approfondimento realizzati dalla redazione di RAI 3 a partire dagli stabilimenti cartari e proseguendo nel settore della trasformazione, della raccolta della carta da riciclare e della carta fatta a mano.
L'#Essenziale numero 76: il punto di #Assocarta sui temi ambientali
Dal 9 marzo 2022 l'Ambiente entra nella Costituzione della Repubblica Italiana.
Leggi l'articolo a firma del DG Massimo Medugno su Formiche.net: https://formiche.net/2022/03/9-marzo-ambiente-costituzione-cosa-cambia/
L'intervista del Presidente di Assocarta Lorenzo Poli a RADIO ANCH'IO
10 marzo 2022 - "Parecchie cartiere hanno deciso di rallentare o fermare momentaneamente la produzione in attesa che passi questo momento di prezzo esagerato del gas - ha spiegato il presidente di Assocarta, Lorenzo Poli, ai microfoni di Radio Anch'io - il gas oggi e' libero di fluttuare del 20-30% dalla sera alla mattina, non c'e' nessun limite, la speculazione finanziaria puo' creare qualsiasi bolla e distruggerla nella stessa giornata, e' mpossibile lavorare cosi'".
Intervento Lorenzo Poli: da minuto 47:30 a minuto 49:30