CHIUDI

Eventi e news

#e78408
20
November

Confindustria Toscana Nord, con Assocarta, Formetica e l'Istituto Tecnico Marchi Forti di Pescia organizza il convegno "Carta Bianca al tuo Futuro".

Il convegno, che si terrà a Pescia il prossimo 29 novembre, è l'occasione di rappresentare il rilievo del settore cartario nel distretto, e di illustrare i massicci investimenti delle industrie di Lucca e Pescia in termini di sostenibilità ambientale.

Saranno inoltre analizzate le professionalità necessarie a un comparto che desidera crescere, descrivendo innovativi percorsi scolastici e formativi.

Vai al programma

28
October

E’ partito il primo corso che specializzerà tra due anni 20 studenti nel settore Cartotecnico e packaging sostenibile e si consolida a pieno regime il corso ad indirizzo meccatronico che conta tra 1° e 2° anno ben 50 studenti. Occupabilità vicina al 100% dopo due anni di alta formazione post diploma

Verona, 25 ottobre 2019 – Parte a Verona, presso ITS Academy Meccatronico Veneto, il corso tanto atteso da tutta la filiera delle aziende del settore grafico-cartario in provincia di Verona e in Veneto: sono 20, infatti, i ragazzi che hanno accolto la sfida e che tra due anni porteranno il titolo di Tecnico Superiore dell’industria della Carta e del Packaging Sostenibile direttamente in azienda.

Siamo complessivamente molto soddisfatti dei risultati ottenuti nella selezione 2019 di iscrizioni che ha visto due nuovi corsi al via a Vicenza e a Verona - sottolinea il direttore dell’ITS Academy Meccatronico Veneto Giorgio Spanevello -. Nel caso di Verona nonostante le difficoltà iniziali alla fine la sensibilizzazione capillare dei ragazzi diplomati, la sintonia con le aziende, le scuole, con la Federazione Carta e Grafica che ha supportato il corso, nonché l’appoggio costante della Regione Veneto, che con il MIUR è ente finanziatore attraverso il Fondo Sociale Europeo, hanno permesso di dare avvio alle lezioni, primo step per rispondere ad un’esigenza forte del tessuto imprenditoriale regionale. E la prova è quel 99% di occupati subito dopo il diploma”.

“Le aziende della filiera della carta hanno necessità di personale qualificato. Siamo orgogliosi di aver contribuito alla creazione di un corso ITS per i nostri comparti. Le lezioni sono finalmente partite, ora non ci resta che attendere di accogliere i ragazzi nelle nostre aziende” afferma Lorenzo Poli Presidente AFC, Consigliere Assocarta (componente Federazione Carta Grafica)

Le lezioni e le esercitazioni per i 20 studenti si terranno presso le aule e i laboratori dell’Istituto Salesiano San Zeno che ha da subito creduto nelle potenzialità dei corsi ITS per la formazione dei ragazzi e la loro occupabilità.

 

22
October

L'intervista di Massimo Medugno, direttore Assocarta, nell'ambito della Mostra Internazionale dell'Industria Cartaria (MIAC) al TG3 Toscana dello scorso 11 ottobre (dal minuto 10.40 in poi).

https://www.rainews.it/tgr/toscana//notiziari/video/2019/10/ContentItem-64d57fee-5e5d-4c2d-9a6f-e0ce2e6f47fb.html

Guarda le video news dedicate alla 26° edizione del MIAC ai seguenti link:

http://www.noitv.it/2019/10/al-via-il-miac-2019-attesi-oltre-6-000-visitatori-292741/

https://www.youtube.com/watch?v=wseGyrnFSFY

http://www.noitv.it/edizioni-tg/tg-cronaca-11-10-2019/

Leggi gli articoli pubblicati sulla 26° edizione del MIAC:

QUOTIDIANI NAZIONALI E LOCALI:

https://www.lastampa.it/economia/2019/10/10/news/italia-quarta-in-europa-nella-carta-1.37727818

https://toscana24.ilsole24ore.com/art/oggi/2019-10-04/miac-macchine-sostenibili-carta-163328.php?uuid=ABxiZBF

22
October

Il prossimo 8 novembre, nell'ambito di Ecomondo a Rimini, si terrà "La Bioeconomia circolare nella filiera della carta" dalle ore 10.00 alle 13.00 presso la sala Noce al Pad. 6. Il seminario è organizzato dal Comitato Scientifico di Ecomondo, Comieco, Assocarta, Assografici e Unirima. Introduzione e conclusioni a cura di Giuseppe Scarascia Mugnozza dell'Università di Viterbo sul tema della Bioeconomia circolare e della qualità della raccolta differenziata della carta, temi sui quali interverranno i direttori di Comieco, Unirima, Assocarta e Assografici. Massimo Medugno, direttore di Assocarta presenterà alcuni case history aziendali come quello di DS Smith Paper Italia Srl.

Per pre-accrediti al seminario: https://www.ecomondo.com/eventi/programma/seminari-e-convegni/e12421190/la-bio-economia-circolare-nella-filiera-della-carta.html?fbclid=IwAR3fcfeP4VT3IhhFn0T2vM000CWgh6FX43rdsGDH-x98n_-cHru03YCyJeQ

18
September

Dal 9 all' 11 ottobre 2019 si terrà la 26° edizione della Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria presso il Polo Fiere di Lucca. La Mostra si conferma come realtà fieristica di interesse per gli operatori del settore e occasione di aggiornamento professionale, oltre che di confronto sulle principali problematiche della filiera cartaria. Durante la manifestazione si terrà il seminario Assocarta MIAC Energy "Efficienza energetica in cartiera: soluzioni win-win per ridurre costi ed emissioni" (10 ottobre 2019 – ore 14.00/17.00 Sala Convegni MIAC) moderato da Massimo Medugno. Nel corso dell’evento, si parlerà delle regole legate ai Certificati bianchi, guide operative e settoriali con Daniele Novelli – GSE e di diagnosi energetiche e del loro impatto sulla disciplina degli energivori con Domenico Santino – ENEA. Il punto di vista del settore sarà illustrato da Alessandro Brusa delle Cartiere di Guarcino. Saranno, inoltre, presentate le ultime novità normative e le più recenti esperienze e tecnologie di produzione e risparmio energetico in cartiera da Torsten Bellaire – SCHAEFERROLLS, Andrea Poleschi – EIL, Antonio Asti e Carlo Snickars – NUOVO PIGNONE, Federico Spinelli – LARIO ENERGY e Thomas Schulze –SOLAR TURBINES. E’ possibile iscriversi al seminario gratuito organizzato da Assocarta Servizi direttamente on line : https://www.miac.info/convegni/registrazione/.

 

 

 

 

 

16
September

Assocarta e gli ambientalisti: “Siamo primi in Europa con il 60%, e la nostra tradizione risale al Medioevo”. Sorpresa, leggere il giornale in fogli rispetta l’ambiente più che leggerlo su pc o smartphone

https://www.lastampa.it/economia/2019/09/13/news/italia-regina-nel-riciclo-della-carta-1.37460143

 

areasoci