Eventi e news
Roma, 25 luglio Conferenza Stampa: appello pubblico a Governo e Parlamento per sbloccare il riciclo dei rifiuti (end of waste)
Assocarta e Federazione Carta Grafica unitamente alle organizzazioni di imprese italiane sotto riportate invitano tutti i media alla Conferenza Stampa che si terrà Giovedì 25 luglio, presso il Centro congressi ROMA EVENTI – Piazza di Spagna, VIA ALIBERT, 5 A - Sala Michelangelo, ore 11.00 per un appello pubblico a Governo e Parlamento al fine di sbloccare il riciclo dei rifiuti.
Scarica l'invito alla Conferenza Stampa:
ASSOCARTA, FEDERAZIONE CARTA E GRAFICA, CONFINDUSTRIA, CIRCULAR ECONOMY NETWORK, CNA, FISEUNICIRCULAR, FISE ASSOAMBIENTE, CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI, CONFARTIGIANATO IMPRESE, CONFCOOPERATIVE, LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI, CISAMBIENTE, CONAI, CONOU, ECOPNEUS, CONFEDERAZIONE LIBERE ASSOCIAZIONI ARTIGIANE ITALIANE, GREEN ECONOMY NETWORK DI ASSOLOMBARDA, UTILITALIA, CASARTIGIANI, CONFAPI, ASSOVETRO, CONFAGRICOLTURA, CONSORZIO ITALIANO COMPOSTATORI, ECOTYRE, COBAT, CONSORZIO RICREA, ANCO, AIRA, GREENTIRE, ASSOBIOPLASTICHE, ASCOMAC COGENA, ECODOM, AMIS, COMIECO, CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE, SITEB, ASSOREM, FIRI, FEDERBETON, AITEC, CONOE, COREPLA, FEDERESCO, ANGAM.
MIAC Innovation AWARD: partecipa al Premio MIAC Assocarta per l'Innovazione in cartiera
Assocarta e MIAC, con il supporto di Aticelca, hanno istituito un Premio per l'Innovazione rivolto alle cartiere che abbiano introdotto elementi innovativi di prodotto o processo tra il 15 luglio 2018 e il 15 luglio 2019. Obiettivo del Premio è la promozione di iniziative di innovazione nel settore cartario volte a favorire investimenti e competitività delle imprese, e la raccolta delle migliore pratiche. La domanda di partecipazione al premio dovrà essere inviata entro il 15 luglio 2019 compilando il form onlline disponibile al seguente link: https://innovation.miac.info/
Scarica il bando di concorso e partecipa a MIAC Assocarta Innovation AWARD:
Al 45° Congresso ANMDO a Torino (3,4,5 giugno) si parlerà anche di igiene delle mani e del ruolo della carta nella prevenzione delle infezioni
I prossimi 3,4 e 5 giugno 2019, a Torino presso Torino Incontra (Via Nino Costa, 8), si terrà il 45° Congresso Nazionale AMNDO Associazione Nazionale dei Medici e delle Direzioni Ospedaliere dal titolo "Il futuro degli ospedali: analisi, integrazione, azioni". Durante l'evento, supportato anche da Assocarta, si tratterà il tema dell'igiene delle mani e il ruolo della carta nella prevenzione delle infezioni, soprattutto in contesti critici come gli ospedali.
Scarica la brochure dell'evento:
INVITO CONFERENZA STAMPA ITS ACADEMY MECCATRONICO VENETO: NUOVO PROFILO DI TECNICO SUPERIORE DELL’INDUSTRIA DELLA CARTA E DEL PACKAGING ALLA SEDE DI VERONA
Sarà presentata nella sede scaligera dell’ITS una nuova figura professionale che risponde alle richiesta delle aziende del sistema carta e grafica e che permetterà di creare a livello regionale un polo di alta formazione per il settore cartotecnico
Giovedì 18 aprile ore 11,30 c/o Istituto San Zeno Via Don Giovanni Minzoni, 50 - Verona
Verona, 12 aprile 2019 – Occupabilità dei diplomati ITS vicina al 100%, competenze tecniche e trasversali ricercate dalle aziende 4.0. E’ su queste premesse ormai consolidate che si presenta a Verona, sede ITS Academy dal 2018, la nuova figura professionale di “Tecnico Superiore per l’innovazione dei processi e prodotti nell’industria della carta e del packaging sostenibile”. Il corso biennale, al via il prossimo ottobre promosso e sostenuto dalla Federazione Carta e Grafica ,e frutto della collaborazione tra ITS Academy Meccatronico Veneto, eccellenza nel panorama formativo italiano, Istituto Salesiano San Zeno, ente di formazione attivo da 25 anni nel settore carta e grafica con un percorso specifico dedicato a lavoratori del settore, permetterà di creare un polo di alta formazione per il settore cartario e cartotecnico. In Veneto, dove si registra la presenza di alcune delle maggiori cartiere nazionali, di aziende della filiera della cartotecnica/packaging e di aziende produttrici di macchine per stampa e allestimento, è sentita la necessità di disporre di figure altamente specializzate da inserire velocemente nel processo produttivo. Il corso ha ricevuto qualche settimana fa con l’assessore all’Istruzione e Formazione Elena Donazzan il pieno supporto di Regione Veneto, che con il MIUR è ente finanziatore dei corsi ITS.
I prossimi 3 e 4 aprile si terrà, a Napoli presso il Complesso di Sanata Maria La Nova, il 2° Forum Nazionale sull'Economia Circolare "I trend dell'innovazione"
I prossimi 3 e 4 aprile si terrà, a Napoli presso il Complesso di Sanata Maria La Nova, il 2° Forum Nazionale sull'Economia Circolare "I trend dell'innovazione" organizzato da Edizioni Ambiente e Materia Rinnovabile, con il supporto di Assocarta, 100% Campania, Renoils, ANCE Benevento, Corpet e Ecobat. Durante la prima giornata di lavori, nell'ambito dell'unità tematica "Gli strumenti di rete per l'economia circolare" interverrà il Presidente di 100% Campania Fulvio De Iuliis. Scarica il programma del Forum:
Vedi TGR Umbria e leggi articoli sull'evento organizzato da Acea, Assocarta e Comieco "Chiudere il cerchio" sul recupero degli scarti di processo per migliorare il riciclo e l'economia circolare nel settore della carta che si è svolto a Terni il 25 marzo
https://www.rainews.it/tgr/umbria/notiziari/video/2019/03/ContentItem-0586c036-27a9-4bf5-b75e-a8d4e0cb7e2b.html (dal minuto 5:35 al minuto 7:22) TGR Umbria del 25/3/2019 ore 14.00
https://www.ilmessaggero.it/umbria/convegno_acea-4385154.html