Eventi e news
Ecomondo, Rimini 8 novembre 2019: "La Bioeconomia circolare nella filiera della carta"
Il prossimo 8 novembre, nell'ambito di Ecomondo a Rimini, si terrà "La Bioeconomia circolare nella filiera della carta" dalle ore 10.00 alle 13.00 presso la sala Noce al Pad. 6. Il seminario è organizzato dal Comitato Scientifico di Ecomondo, Comieco, Assocarta, Assografici e Unirima. Introduzione e conclusioni a cura di Giuseppe Scarascia Mugnozza dell'Università di Viterbo sul tema della Bioeconomia circolare e della qualità della raccolta differenziata della carta, temi sui quali interverranno i direttori di Comieco, Unirima, Assocarta e Assografici. Massimo Medugno, direttore di Assocarta presenterà alcuni case history aziendali come quello di DS Smith Paper Italia Srl.
Per pre-accrediti al seminario: https://www.ecomondo.com/eventi/programma/seminari-e-convegni/e12421190/la-bio-economia-circolare-nella-filiera-della-carta.html?fbclid=IwAR3fcfeP4VT3IhhFn0T2vM000CWgh6FX43rdsGDH-x98n_-cHru03YCyJeQ

Lucca 9,10,11 ottobre 2019 26° MIAC Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria al Polo Fiere Lucca. Seminario Assocarta MIAC Energy "Efficienza energetica in cartiera: soluzioni win-win per ridurre costi ed emissioni"
Dal 9 all' 11 ottobre 2019 si terrà la 26° edizione della Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria presso il Polo Fiere di Lucca. La Mostra si conferma come realtà fieristica di interesse per gli operatori del settore e occasione di aggiornamento professionale, oltre che di confronto sulle principali problematiche della filiera cartaria. Durante la manifestazione si terrà il seminario Assocarta MIAC Energy "Efficienza energetica in cartiera: soluzioni win-win per ridurre costi ed emissioni" (10 ottobre 2019 – ore 14.00/17.00 Sala Convegni MIAC) moderato da Massimo Medugno. Nel corso dell’evento, si parlerà delle regole legate ai Certificati bianchi, guide operative e settoriali con Daniele Novelli – GSE e di diagnosi energetiche e del loro impatto sulla disciplina degli energivori con Domenico Santino – ENEA. Il punto di vista del settore sarà illustrato da Alessandro Brusa delle Cartiere di Guarcino. Saranno, inoltre, presentate le ultime novità normative e le più recenti esperienze e tecnologie di produzione e risparmio energetico in cartiera da Torsten Bellaire – SCHAEFERROLLS, Andrea Poleschi – EIL, Antonio Asti e Carlo Snickars – NUOVO PIGNONE, Federico Spinelli – LARIO ENERGY e Thomas Schulze –SOLAR TURBINES. E’ possibile iscriversi al seminario gratuito organizzato da Assocarta Servizi direttamente on line : https://www.miac.info/convegni/registrazione/.

Leggi “Italia regina nel riciclo della carta” su lastampa.it
Assocarta e gli ambientalisti: “Siamo primi in Europa con il 60%, e la nostra tradizione risale al Medioevo”. Sorpresa, leggere il giornale in fogli rispetta l’ambiente più che leggerlo su pc o smartphone
https://www.lastampa.it/economia/2019/09/13/news/italia-regina-nel-riciclo-della-carta-1.37460143
Roma, 25 luglio Conferenza Stampa: appello pubblico a Governo e Parlamento per sbloccare il riciclo dei rifiuti (end of waste)
Assocarta e Federazione Carta Grafica unitamente alle organizzazioni di imprese italiane sotto riportate invitano tutti i media alla Conferenza Stampa che si terrà Giovedì 25 luglio, presso il Centro congressi ROMA EVENTI – Piazza di Spagna, VIA ALIBERT, 5 A - Sala Michelangelo, ore 11.00 per un appello pubblico a Governo e Parlamento al fine di sbloccare il riciclo dei rifiuti.
Scarica l'invito alla Conferenza Stampa:
ASSOCARTA, FEDERAZIONE CARTA E GRAFICA, CONFINDUSTRIA, CIRCULAR ECONOMY NETWORK, CNA, FISEUNICIRCULAR, FISE ASSOAMBIENTE, CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI, CONFARTIGIANATO IMPRESE, CONFCOOPERATIVE, LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI, CISAMBIENTE, CONAI, CONOU, ECOPNEUS, CONFEDERAZIONE LIBERE ASSOCIAZIONI ARTIGIANE ITALIANE, GREEN ECONOMY NETWORK DI ASSOLOMBARDA, UTILITALIA, CASARTIGIANI, CONFAPI, ASSOVETRO, CONFAGRICOLTURA, CONSORZIO ITALIANO COMPOSTATORI, ECOTYRE, COBAT, CONSORZIO RICREA, ANCO, AIRA, GREENTIRE, ASSOBIOPLASTICHE, ASCOMAC COGENA, ECODOM, AMIS, COMIECO, CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE, SITEB, ASSOREM, FIRI, FEDERBETON, AITEC, CONOE, COREPLA, FEDERESCO, ANGAM.
MIAC Innovation AWARD: partecipa al Premio MIAC Assocarta per l'Innovazione in cartiera
Assocarta e MIAC, con il supporto di Aticelca, hanno istituito un Premio per l'Innovazione rivolto alle cartiere che abbiano introdotto elementi innovativi di prodotto o processo tra il 15 luglio 2018 e il 15 luglio 2019. Obiettivo del Premio è la promozione di iniziative di innovazione nel settore cartario volte a favorire investimenti e competitività delle imprese, e la raccolta delle migliore pratiche. La domanda di partecipazione al premio dovrà essere inviata entro il 15 luglio 2019 compilando il form onlline disponibile al seguente link: https://innovation.miac.info/
Scarica il bando di concorso e partecipa a MIAC Assocarta Innovation AWARD:
Al 45° Congresso ANMDO a Torino (3,4,5 giugno) si parlerà anche di igiene delle mani e del ruolo della carta nella prevenzione delle infezioni
I prossimi 3,4 e 5 giugno 2019, a Torino presso Torino Incontra (Via Nino Costa, 8), si terrà il 45° Congresso Nazionale AMNDO Associazione Nazionale dei Medici e delle Direzioni Ospedaliere dal titolo "Il futuro degli ospedali: analisi, integrazione, azioni". Durante l'evento, supportato anche da Assocarta, si tratterà il tema dell'igiene delle mani e il ruolo della carta nella prevenzione delle infezioni, soprattutto in contesti critici come gli ospedali.
Scarica la brochure dell'evento: