Il MIAC 2021 sui media cartacei, web e TV
https://www.noitv.it/2021/10/taglio-del-nastro-per-il-miac-2021-al-polo-fiere-250-espositori-da-tutto-il-mondo-402603/ (Intervista Presidente di Assocarta Lorenzo Poli)
https://www.rainews.it/tgr/toscana/video/2021/10/tos-miac-2021-produzione-carta-fiera-lucca-5f90ab2b-7362-49ca-8a92-246791290cfb.html (Intervista al Vice Direttore Assocarta Massimo Ramunni)
affaritaliani.it “Transizione ecologica, apre il Miac: la mostra del mondo cartario a Lucca” https://www.affaritaliani.it/green/transizione-ecologica-apre-il-miac-la-mostra-del-mondo-cartario-a-lucca-762053.html
21 ottobre 2021 - La 7^ tappa degli #InnovationDays 2021 di Confindustria si tiene oggi in Campania ed affronta il tema dell’innovazione 4.0 e della #sostenibilità nei settori della #Carta e della Cantieristica navale. In diretta streaming oggi dalla sede della Cartiera Confalone SpA (Paper Mill/Converting). Interverrà Giuseppe Confalone Responsabile Commerciale della Cartiera Confalone SpA (Paper Mill/Converting) sulle sfide della #digitalizzazione e della #sostenibilità in cartiera e Fulvio De Iuliis AD di Cartiera Cartesar.
Registrazione alwebinar: https://lnkd.in/e2qPqkif
Il settore cartario alla sfida della transizione ecologica ed energetica (e a quella dei record di rialzo dei prezzi di materie prime, energia e CO2).
13 ottobre 2021 – Si è aperta oggi a Lucca, al polo fiere, la Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria, manifestazione ufficiale di Assocarta e Confindustria Toscana Nord organizzata da Edipap Srl. Con il 10% della produzione realizzata in Europa, l’industria cartaria italiana, si è collocata, nel 2020, al 3° posto dopo Germania e Svezia. Secondo utilizzatore di carta da riciclare, dopo la Germania, il nostro Paese è primo produttore di carte per uso igienico sanitario e terzo produttore di carte per imballaggio. Ed è proprio in quest’ultimo comparto che si registra il più alto tasso di utilizzo di carta da riciclare: l’87%.
La carta, industria “essenziale”, non si è fermata neanche durante la pandemia ma corre il rischio di farlo adesso per la difficoltà di scaricare rincari quotidiani di materie prime (cellulosa e carta da riciclare) energia e CO2 su clienti e mercati. Se ne è discusso oggi con Lorenzo Poli Presidente Assocarta, Tiziano Pieretti Vice Presidente con delega energia di Confindustria Toscana Nord e Stefano Baccelli Assessore alle infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Regione Toscana. L'evento è stato introdotto da un indirizzo di saluto del Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini.
Scarica lo Speciale Congiuntura MIAC 2021:
Tornerà in presenza, a Lucca, il MIAC - Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria organizzata da Edipap Srl con il patrocinio di Assocarta e Confindustria Toscana Nord.
Il settore cartario, che durante la pandemia ha dimostrato la sua essenzialità continuando a produrre servizi al cittadino e alla comunità, si trova ora fronteggiare il tema della transizione energetica ed ecologica in una fase di forte rialzo dei prezzi di cellulose e carta da riciclare e dell’energia.
A questi temi saranno dedicati i seminari di approfondimento che si terranno durante la manifestazione ufficiale di Assocarta e precisamente:
- MIAC Tissue Conference “La Cartiera Tissue, un’industria essenziale” 13 ottobre (13.40-17.10)
- MIAC Tissue Conference “Il Trasformatore Tissue, un’industria essenziale” 14 ottobre (9.40-12.30)
- MIAC Energy Conference “Prepararsi per il Green News Deal” 14 ottobre (13.40-17.00)
- MIAC Paperborad Conference “Migliorare la produzione di cartone per l’economia circolare” 15 ottobre (9.40-11.50)
Sul sito https://www.miac.info/convegni è possibile sia scaricare i programmi completi dei seminari che iscriversi on line. La visita alla manifestazione e la partecipazione ai seminari è gratuita per tutti gli operatori della filiera cartaria ma solo se in possesso di Green Pass.
Durante il MIAC si terrà inoltre un evento dedicato all’orientamento scolastico e alla formazione specialistica dei giovani in cartiera dal titolo “Young workers day” organizzato da Assocarta e CEPI la Confederazione Europea delle industrie cartarie (15 ottobre ore 12.00).
Uno stand Assocarta sarà a disposizione di soci e visitatori al primo piano accanto alla sala convegni.
Oggi alle ore 19.45 su Radio 1 il Presidente di Assocarta Lorenzo Poli a colloquio con il conduttore di Zapping Giancarlo Loquenzi sui temi della #transizioneecologica e della #transizioneenergetica nell'ambito del #PNRR.
Rincari su bollette, trasporti e cellulosa. Pasquini (Presidente Gruppo Tissue Assocarta): "La tempesta perfetta, mai vista una crisi simile"
Più vendi e più ci rimetti. Sembra un paradosso ma è la situazione in cui versano le imprese cartarie, alle prese da settimane, come gran parte del mondo industriale, con un rincaro generale dei costi di produzione. “Nel nostro settore una crisi del genere non l’abbiamo mai vista”, dice all’HuffPost Guido Pasquini, Presidente Gruppo Tissue Assocarta. Leggi l'intervista: