Eventi e news
Perché la calligrafia non deve morire
Tastiera vs penna. Neurofisiologi francesi e norvegesi hanno dimostrato come lo scrivere a mano attivi molte più aree cerebrali rispetto alla digitazione sulla tastiera. Nel primo caso, infatti, gli occhi e i movimenti della mano assistono e contribuiscono alla graduale creazione della lettera, cosa che non succede quando si preme un tasto preconfezionato. Le aree sensoriali si attivano anche in questo secondo caso, ma in misura minore. Lo studio, apparso su Advances in Haptics ... di Francesca Cerati - Il Sole 24 Ore
2 settembre 2013 - L’Europa è campione mondiale nel riciclo della carta con un tasso di riciclo del 71,7%. Negli imballaggi in carta e cartone la percentuale sale all’81,3% conquistando il primo posto, tra i materiali più riciclati in Europa (Acciaio 74%, Vetro 70%, Alluminio 67%). Questi alcuni dei dati contenuti nella “European Declaration on Paper Recycling 2011-2015” recentemente diffusa da ERPC (European Recovered Paper Council), il Consiglio Europeo del Riciclo della Carta.
Benché nel 2012 il consumo di carta in Europa si sia ridotto del 13% rispetto al 1998, il riciclo della carta è stato più alto di una volta e mezza.
http://www.paperindustryworld.com/issues/201302-july/
Per maggiori info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://www.youtube.com/watch?v=dfd6Aqwg7_4
Seguici sul profilo Twitter di Assocarta per vedere tutti i video inerenti la carta @ASSOCARTA (http://twitter.com/ASSOCARTA)
Un recente studio condotto dalla Westminster University, per conto dello European Tissue Symposium (ETS), dimostra che i batteri sulle dita delle mani dopo uno strofinamento con carta tissue diminuiscono del 76% mentre aumentano del 194% se le mani vengono asciugate ad aria calda e del 42% se l'asciugatura viene fatta a lama d'aria. Anche l'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di asciugarsi le mani con asciugamani monouso. Sulla base di questi dati Assocarta ha realizzato una brochure dal titolo "IGIENE: accettate compromessi?" che è stata diffusa durante la fiera di Verona "Pulire" lo scorso maggio. Leggi l'articolo sull'iniziativa pubblicato su Correre Salute: http://www.corriere.it/salute/13_giugno_05/asciugare-mani-salviette-asciugatori_4f3b1dce-cdcd-11e2-b79c-27069f42756a.shtml e scarica la brochure "IGIENE: accettate compromessi?":
Sempre più spesso si trovano guide che spiegano la lettura su digitale, i diversi strumenti esistenti e le relative opportunità.
In occasione del Salone del Libro di Torino vogliamo, invece, ricordare quanto sia importante la lettura su carta per la formazione di tutti noi. E' forse un fatto talmente acquisito, che ora rischiamo di dimenticarcene.
Lo facciamo in compagnia delle riflessioni di alcuni esperti che in questi anni hanno scritto del rapporto tra carta e digitale.
Siamo sicuri che subito dopo, quando apriremo un (buon) libro su carta, lo faremo apprezzandolo maggiormente, riflettendo meglio su quanto (in passato) - quasi senza accorgercene - ci ha dato non solo sotto il profilo culturale, ma sotto quello della concentrazione e dell'apprendimento. Seguici su Twitter @ASSOCARTA