Eventi e news
24 novembre 2009
La Fondazione Megalia e l'Associazione Italiana Economisti dell'Energia (AIEE) hanno organizzato la "4^ Giornata sull'efficienza energetica nelle industrie" che avrà luogo a Milano il 24 Novembre 2008 presso l'Aula Maggiore Fast di Piazzale Morandi n. 2 dalle ore 09.30 alle ore 17.30.
17-21 novembre 2009
Dal 17 al 21 novembre le cartiere aprono i loro cancelli per mostrare alla cittadinanza il riciclo della carta. L'evento è organizzato da Comieco e Assocarta con il supporto delle altre organizzazioni della filiera. Come si riciclano la carta, il cartone e il cartoncino? Che fine fanno le migliaia e migliaia di giornali, sacchetti e scatole che ogni giorno vengono raccolti dai cittadini italiani in modo differenziato?
La Carta fra Luoghi Comuni e Realtà
Lo sapevate che la carta è naturale, rinnovabile e riciclabile? e che contribuisce al contenimento delle emissioni di CO2? Queste caratteristiche fanno delle carta una scelta amica dell'ambiente nonostante nel corso degli anni si siano diffusi LUOGHI COMUNI CHE NON CORRISPONDONO ALLA REALTA'.
MIAC - Mostra Internazionale dell'Industria Cartaria
7 settembre 2009
Sono aperte le iscrizioni al Master in Produzione della Carta e Cartone e Gestione del Sistema Produttivo organizzato da Celsius in collaborazione con l'Università di Pisa. Scadenza iscrizione 23 ottobre 2009. www.mastercartalucca.it.
per maggiori informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scarica questo file:
Il prossimo 15 maggio, presso il Salone del Libro di Torino alle ore 18.15 presso il Caffè Letterario Lavazza (Pad. Oval Lingotto Fiere), si terrà l’evento “LEGGERE L’INTELLIGENZA: comprendere e alimentare i meccanismi che aiutano lo sviluppo del nostro cervello in una realtà complessa” organizzato da Federazione Carta Grafica in collaborazione con l’Unione Industriali di Torino, il Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura e l’Osservatorio Carta Penna e Digitale. L’iniziativa si inserisce nell’attività di Federazione volta ad incentivare e valorizzare la lettura su carta e la scrittura a mano, essenziale per lo sviluppo psicofisico delle giovani generazioni in linea con il Piano nazionale d’azione del Governo per la promozione della lettura 2024-2026.