Eventi e news
E' innegabile che l'on-line e l'IPad rivoluzioneranno il consumo dei contenuti.
Ormai tutti i maggiori quotidiani hanno annunciato il passaggio alla consultazione digitale tramite l'iPAD.
Come evidenzia ieri Il Sole 24Ore nell'inserto domenicale (“Fate attenzione all'iPad” di Roberto Casati) “emerge potentemente nell'iPad il design rivolto all'intrattenimento (…) come un iPod ingigantito”.
Insomma uno strumento d'intrattenimento, come ricorda l'articolo, ma a quel punto non servirà un altro tipo di e-book ma l'iPAD segnerà, continua Casati, il nostro “palinsesto mentale” e l'inizio di una battaglia “(...) il cui trofeo, ambitissimo, è la nostra risorsa intellettuale primaria, l'attenzione”.
Attenzione, che evidenzia Casati, “ve n'é assai poca in giro”.
Non a caso l'iPaD ha un piccolo ma fondamentale telecomando che permette altre applicazioni...
Ma, forse ha ragione Rick Moody, sempre sullo stesso inserto, che evidenia come il libro sia già la tecnologia più flessibile e già centrata sul lettore: possiamo scorrerlo, sfogliarlo, scriverci sopra. Insomma il libro è più facile da personalizzare.
Come? Vedetelo su questo stesso sito http://devel.assocarta.risolviamo.com/it/eventi-e-news.html
Nuova Federazione della Carta e della Grafica
Si è svolta lo scorso 30 giugno al Circolo della Stampa di Milano l’annuale Assemblea di Federgrafica che ha ufficialmente sancito l’ingresso di Assocarta nella Federazione che assumerà la denominazione di Federazione della Carta e della Grafica. L’incontro è stata l’occasione per dibattere sulle possibilità di ripresa del settore e sull’esigenza di puntare all’innovazione.
Leggi l'articolo pubblicato su Il Sole24Ore nella sezione Sala Stampa - Rassegna Stampa.
Si è tenuta ieri, 16 giugno, a Roma l'Assemblea Annuale di Assocarta con la partecipazione del Sottosegretario allo Sviluppo Economico, Stefano Saglia, del Presidente e del Commissario dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, Alessandro Ortis e Tullio Fanelli, del Vice Presidente di Confindustria, Antonio Costato e del Direttore Generale di CEPI – Confederazione Europea dell’Industria Cartaria – Teresa Presas. Vai nella Sala Stampa e leggi il Comunicato.
Foto 1
Foto 2
Leggi il programma dell'evento.
Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Batterie? Energia elettrica? Scopri i vantaggi (che si danno ormai per scontato ...) della lettura su carta guardando il video e segnalalo ai tuoi contatti.
Per saperne di più scarica il documento CARTA E DIGITALE: ISTRUZIONI PER L'USO (ovvero tutto quello che dovresti sapere per una scelta consapevole) nella sezione CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE DEL NOSTRO SITO.
E' possibile scaricare gli interventi inerenti il progetto SIGMA - Sistemi di Gestione e Management della Sicurezza - per le aziende del settore cartario, il ruolo delle linee guida Confindustria e l'esperienza di Confindustria Verona nell'ambito dell'applicazione concreta del D.Lgs. 231/01 e la responsabilità da reato delle imprese in materia antifortunistica. L'evento si è concluso con una tavola rotonda moderata da Dario De Andrea di Ambiente e Sicurezza-IlSole24Ore alla quale hanno partecipato Assocarta, Certiquality, Confindustria Verona, Cartiere del Garda e Gruppo Fedrigoni.
Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.