Campagne di comunicazione
Milano, 26 ottobre 2010 – Prende avvio da domani la campagna di comunicazione istituzionale “IO SONO LA FORZA DELLA COMUNICAZIONE SU CARTA”diretta a promuovere la carta stampata come mezzo di comunicazione efficace e sostenibile presso i decisori degli investimenti pubblicitari.
“L’iniziativa è promossa dalla neo costituita Print Power Italy” afferma Paolo Mattei, Presidente di CEPIFINE* e Chairmain di Print Power Italy “un’organizzazione coordinata da Assocarta che raccoglie per la prima volta tutti i rappresentanti della filiera della comunicazione su carta in Italia e si inserisce nel più ampio progetto europeo Print Power Europe al quale hanno aderito ben dodici paesi europei”.
La campagna – veicolata dalle pagine dei giornali quotidiani, periodici e della stampa specializzata – è sul valore aggiunto della carta stampata che, grazie alle distintive caratteristiche di fisicità e permanenza, si integra perfettamente con i nuovi media aumentando l’efficacia complessiva delle campagne pubblicitarie. Quando una campagna unisce la stampa alla televisione e internet, la notorietà del marchio aumenta del 150% e la propensione all’acquisto del 50% (Fonte: Marketing Evolution USA).
“La comunicazione su carta è meno efficace dell’on-line? Quale priorità dare alla carta nell’ambito del media mix? Per fare un giornale o una scatola si distruggono le foreste?”
Per dare risposte documentate e verificabili a queste domande e promuovere la comunicazione su carta come strumento efficace e sostenibile presso i decisori degli investimenti pubblicitari e l’opinione pubblica, nasce PRINT POWER un’iniziativa europea promossa da tutta la filiera alla quale hanno aderito ben tredici paesi europei, tra cui l’Italia, istituendo dei team di lavoro nazionali con l’obiettivo di garantire efficacia all’iniziativa nel rispetto delle diverse specificità.
«La costituzione di Print Power Italy è un grande risultato», ha affermato in una recente intervista Paolo Mattei, Presidente di Cepifine e Chairman di Print Power Italy, «finalmente un progetto europeo capace di mettere insieme tutte le associazioni di categoria con i rappresentanti delle imprese dell’intera filiera».
Ma quali sono i punti di forza della carta che saranno sostenuti da “PRINT POWER”?
Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La promozione delle tecnologie digitali fa spesso riferimento al contributo a vantaggio dell’ambiente prodotto dalla comunicazione online rispetto alla carta. Tuttavia è importante ricordare che tutti i mezzi di comunicazione hanno un impatto ambientale….anche le tecnologie informatiche. Se invii una mail o una lettera per posta consumi risorse ed energia, ma forse nel primo caso ne sei meno consapevole. E’ quindi importante conoscere meglio la carta e i nuovi media sotto il profilo della materia prima, del consumo energetico/emissioni di CO2 e del fine vita prima di scegliere. I fatti potrebbero sorprenderti…
Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Carta fra Luoghi Comuni e Realtà
Lo sapevate che la Carta è Naturale, Rinnovabile e Riciclabile? e che contribuisce al contenimento delle emissioni di CO2? Queste caratteristiche fanno delle Carta una Scelta Amica dell'ambiente nonostante nel corso degli anni si siano diffusi LUOGHI COMUNI CHE NON CORRISPONDONO ALLA REALTA'. Un progetto di comunicazione che nasce dalla necessità di riequilibrare le informazioni ingannevoli relative alla Carta e all’Industria Cartaria Italiana diffuse nel corso degli anni. Otto luoghi comuni sulla carta e le cartiere commentati e sfatati grazie a un approfondimento scientifico sulla sostenibilità dei prodotti cartari e dei relativi procedimenti di produzione. Particolare attenzione viene dedicata al tema delle foreste, della deforestazione e del supporto digitale. L'obiettivo è quello di diffondere presso il pubblico degli utilizzatori, delle istituzioni e della stampa una corretta informazione sul prodotto carta e sull'industria cartaria che risponde a criteri di alta sostenibilità ambientale e riveste un ruolo economico e culturale nel sistema Paese e nell'ambito della sua filiera produttiva.
Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.