Videogallery
VIDEO ASSEMBLEA ASSOCARTA 14/6/2017
Durante l'Assemblea Pubblica di Assocarta che si è svolta ieri a Roma presso Civita, Il Presidente Girolamo Marchi ha presentato in anteprima la "Roadmap 2050" del settore cartario, primo settore in Italia a presentare una strategia per raggiungere l`obiettivo europeo di riduzione dell`80% di emissioni di CO2 entro il 2050, in coerenza con la Strategia Energetica Nazionale (SEN), investendo su ricerca, innovazione, efficienza energetica e cogenerazione.
Seminario 14 febbraio 2017 "Il piano nazionale industria 4.0: le opportunità per le imprese della filiera". La Federazione della Filiera della Carta e della Grafica (costituita da Assocarta, Assografici e Acimga) illustra agli associati le opportunità del piano nazionale Industria 4.0 con il contributo di Confindustria e Ucimu (Ufficio Studi e Tecnico).
Il DG di Assocarta Massimo Medugno è stato intervistato oggi dalla conduttrice Elisa Isoardi alla trasmissione Tempo e Denaro (RAI UNO) sul tema dell'igienicità del fazzolettino di carta. Leggero e soffice, comodo, economico, resistente e molto igienico.
Guarda il video dal minuto 3.00. @ASSOCARTA
All'apertura del MIAC 2016, a Lucca, ha partecipato il Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Antonio Giacomelli che ha rassicurato gli imprenditori del settore cartario su costi energetici e sullo smaltimento dei pulper. Leggi l'articolo pubblicato su Il Tirreno (Edizione Lucca) del 13 ottobre 2016: http://iltirreno.gelocal.it/lucca/cronaca/2016/10/13/news/il-sottosegretario-rassicura-su-costi-energetici-e-pulper-1.14245674. Leggi anche i principali articoli della copertura stampa web:
http://www.gonews.it/2016/10/10/al-via-la-fiera-del-cartario-quasi-160-gli-espositori-presenti/
http://www.noitv.it/2016/10/grandi-numeri-miac-2016-136228/
Download slides presentate al seminario MIAC Energy “COP21 di Parigi: alla ricerca del “clima giusto” per tutelare ambiente sviluppo del manifatturiero”:
La campagna di sensibilizzazione, realizzata da Cartiere di Trevi con la collaborazione di Valle Umbra Servizi e i Patrocinio della Regione Umbria, ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini a fare sempre più e meglio la separazione dei rifiuti in carta, mostrando tutto il viaggio che la carta compie dalle proprie case fino a diventare nuovamente carta. www.cartiereditrevi.com
Sabato 17 settembre Cartiere di Trevi http://www.cartiereditrevi.com/ apre le porte del proprio stabilimento per accogliere Cittadini, Istituzioni e Associazioni in una giornata interamente dedicata al riciclo della carta.
All'arrivo, i partecipanti potranno depositare i loro rifiuti di carta e cartone sul camion VUS che quel giorno stazionerà eccezionalmente presso l'azienda, per ricevere in cambio, al termine della visita dell'intero processo produttivo, nuovi prodotti realizzati esclusivamente con carta da macero.
In questa occasione sarà inaugurato il nuovo impianto di depurazione a biogas alla presenza della Presidente della Regione Catiuscia Marini e del Sindaco di Trevi Berardino Sperandio e sarà, inoltre, presentato agli ospiti il cortometraggio 'Dona alla carta una nuova vita'.
L'evento è realizzato in collaborazione con Valle Umbra Servizi, con il patrocinio della Regione Umbria e del Comune di Trevi.
Per info e prenotazioni: www.cartacircuito.eventbrite.com
Girolamo Marchi eletto nuovo Presidente di Assocarta
Roma, 22 giugno 2016 - Girolamo Marchi, Presidente di Mosaico S.r.l. e Burgo Ardennes S.A. del Gruppo Burgo, è stato eletto ieri nuovo Presidente di Assocarta dall´Assemblea dei Soci. L´industria cartaria fa economia circolare da sempre e la carta è il prodotto più riciclato in Europa superando gli obiettivi di riciclo europei con un tasso di riciclo dell´80% nel settore dell´imballaggio.