Eventi e news
"Le imprese cartarie: nuovi impianti o si ferma il #riciclo" Da Il Sole24Ore
3 aprile 2018 - Leggi l'articolo pubblicato oggi su Il Sole24Ore a firma di Silvia Pieraccini.
"In forte sofferenza il mercato del riciclo della carta" da Repubblica.it
28 marzo 2018 Leggi l'intervista a Massimo Medugno DG #assocarta su Repubblica.it
"Carta, minori sprechi con l'economia circolare" Il Sole24Ore
1 marzo 2018 - "Le aziende cartarie investono per aumentare la capacità di riciclo: così l'industria e il Paese saranno meno condizionati dall'export ..." Leggi l'articolo pubblicato oggi su Il Sole24Ore a firma del Presidente di Assocarta che illustra il ruolo fondamentale del riciclo della carta nell'economia circolare, in occasione dell'apertura del Mese del Riciclo di Carta e Cartone, la campagna nazionale promossa e organizzata da Comieco in collaborazione con la Federazione della Filiera della carta e della grafica, Assocarta e Assografici, Unirima e il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Assocarta sale sul Treno Verde di Legambiente a Napoli, Grosseto, Rovigo e Trento per parlare alle istituzioni del riciclo della carta e della gestione dei residui del processo
Il Treno Verde di Legambiente farà tredici tappe tra cui Napoli (7 marzo), Grosseto (10 marzo), Rovigo (26 marzo) e Trento (4 aprile) durante le quali Assocarta parlerà alle istituzioni del riciclo della carta e delle problematiche legate alla gestione dei residui del processo di riciclo con il supporto di Comieco e di alcune buone pratiche aziendali presenti sul territorio. Programmi e orari dei quattro incontri saranno pubblicati nei prossimi giorni.
Per maggiori approfondimenti: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
27 gennaio 2018 - QN La Nazione: Assocarta, l'appello alla politica "Più garanzie sul recupero scarti"
Il Direttore di Assocarta Massimo Medugno su QN La Nazione del 27 gennaio 2018: "A rischio il meccanismo del riciclo". Leggi l'articolo:
Nel Regno Unito gli under 35 spendono più tempo a leggere i quotidiani di carta che a navigare sulla versione online del quotidiano
Secondo una ricerca comScore e National Readership Survey i giovani adulti inglesi tra 18 e 34 anni spendono il 30% di tempo in più per leggere il quotidiano cartaceo che la sua versione online. La ricerca dal titolo ‘Has digital distribution rejuvenated readership? Revisiting the age demographics of newspaper consumption‘, come riportato dal sito inglese journalism.co.uk, è stata pubblicata sulla rivista Journalism Studies journal. Secondo quanto emerso dalla ricerca l’89% dei lettori di quotidiani nel Regno Unito è ancora cartaceo. (https://www.journalism.co.uk/news/report-18-34-year-olds-spend-more-time-with-newspapers-in-print-than-online/s2/a714329/)