Eventi e news
Leggi la Relazione 2019 del Presidente Girolamo Marchi:
Leggi gli articoli pubblicati su IlSole24Ore, Avvenire e le agenzie Ansa e Radiocor:
Leggi gli articoli pubblicati sul web:
http://www.gruppoitaliaenergia.it/riviste/e7/#19-giugno-2019-n.-264
https://www.staffettaonline.com/articolo.aspx?id=334240
http://www.quotidianoenergia.it/module/news/page/entry/id/440541
https://formiche.net/2019/06/assocarta-circolare-carta-gas-energia-europa-confindustria/
Il prossimo 18 giugno si terrà a Roma - presso Civita Piazza Venezia, 11 alle ore 10.45 - l’Assemblea Annuale Assocarta dal titolo “Carta Cultura Circolare”.
Il Presidente di Assocarta Girolamo Marchi presenterà l’andamento dell’industria cartaria italiana sotto il profilo economico e ambientale 2018/2019.
Interverranno oltre al Presidente Marchi, Francesco Vetrò Presidente GSE, Stefano Laporta Presidente ISPRA, Stefano Saglia Componente Collegio A.R.E.R.A. e Stefano Ciafani Presidente Legambiente. Modererà Silvia Pieraccini de Il Sole24Ore.
Scarica il programma:
Per adesioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.assocarta.it
Leggi "La rinascita della carta, con lei il packaging è davvero ecologico" pubblicato il 3 giugno 2019 su Repubblica a firma di Massimiliano Sciullo,
Leggi anche gli articoli pubblicati su alcuni importanti portali ambientali:
e guarda RAI TGR Piemonte ore 14.00 del 31 maggio (dal minuto 7.30 al 9.20) sui risultati del settore cartario nel 2018/2019.
Sale di rappresentanza dell'Unione Industriali Torino ore 11.30 "La carta: un esempio di bioeconomia circolare". Il Presidente #assocarta Girolamo Marchi presenterà in anteprima i numeri del Rapporto Ambientale e l'andamento economico del settore nel 2018-2019. Scarica invito stampa:
L'Assemblea Annuale di Assocarta dal titolo "Carta Cultura Circolare" si terrà a Roma il prossimo 18 giugno, presso Civita in Piazza Venezia 11, alle ore 10.45. Seguirà programma dettagliato.
Scarica la locandina:
Il 20 novembre 2018 si terrà, a Roma (We Gil – Largo Ascianghi, 5 ore 9.30-19.00) il Forum Nazionale sulla Gestione Forestale Sostenibile organizzato da Legambiente con il supporto di Assocarta, Assografici, Comieco e TwoSides – Il lato verde della carta. Riguardo al tema oggetto del Forum “LA BIOECONOMIA DELLE FORESTE” Assocarta interverrà sulle politiche ambientalil e forestali della filiera carta.
Scarica il Save the Date:
Dal 10 al 12 ottobre 2018 si terrà, presso il Polo Fiere di Lucca, la 25° edizione della Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria - manifestazione ufficiale di Assocarta e Confindustria Toscana Nord - nell'ambito della quale Assocarta terrà il seminario MIAC Energy "Fossili vs rinnovabili: quale mix energetico per la cartiera del futuro?" che inizierà con una tavola rotonda, moderata da Silvia Pieraccini de Il Sole24Ore, alla quale parteciperanno i rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico, GSE, Legambiente, Cartiera dell’Adda, Consorzio Italiano Compostatori, Iveco.
Gli obiettivi sfidanti nella lotta ai cambiamenti climatici hanno portato l’industria cartaria europea ad interrogarsi, con la Roadmap 2050, su come raggiungerli. Ulteriori misure di efficienza energetica e nuove tecnologie dovranno essere introdotte nelle cartiere, ma non saranno sufficienti se non saranno supportate da un contesto nazionale complessivamente volto alla decarbonizzazione. Nel corso del convegno, oltre alle più interessanti misure di efficienza energetica, si discuterà del ruolo delle fonti di energia rinnovabile nella riduzione delle emissioni dirette e indirette del settore cartario. Interverranno Alessandro Bertoglio – Responsabile Energia di ASSOCARTA, Thomas Schulze – Manager Market Development di SOLAR TURBINES e Paolo Della Negra – Manager, Sales Department di VALMET. Conclusioni a cura del Presidente di Assocarta Girolamo Marchi.
PROGRAMMA DETTAGLIATO e REGISTRAZIONE GRATUITA: www.miac.info/convegni
“Dobbiamo lavorare sul miglioramento della qualità della carta da riciclare” (Traduzione italiana dell'articolo pubblicato su EUWID del 31 luglio 2018)
31 luglio 2018 – In Italia stanno per aprire nuovi impianti per produrre carta per imballaggio e la carta da riciclare diviene sempre più una risorsa chiave per l’industria. EUWID ha parlato con Massimo Medugno DG di Assocarta, l’associazione italiana dei produttori di carta, per discutere di questi sviluppi imminenti.
Leggi