Eventi e news
Materiale sul settore cartario
Il DG di Assocarta Massimo Medugno ospite di Pianeta Scienza condotto da Rosanna Piras
Massimo Medugno DG di Assocarta e Federazione Carta Grafica ospite, con l'On. Patassini Camera dei Deputati e il Vice Presidente di Confindustria Ceramica Arch. Di Carloantonio, di Pianeta Scienza del 5 maggio, il programma presentato da Rosanna Piras su Canale 298 DTT Tv La Voce dei cittadini. Una puntata totalmente dedicata alla "Crisi energetica: l'allerta delle imprese".
Lorenzo Poli interviene alla puntata del 12 gennaio 2022 di #Italia 4.0 su Class CNBC
Su Class CNBC, canale economico finanziario 507 di Sky la puntata di ieri 12 gennaio 2022 condotta da Simone Cerroni del programma #Italia 4.0 dedicata all'impatto del #carobollette sulle imprese.
https://video.milanofinanza.it/video/sos-energia-il-grido-di-allarme-dell-industria-UD5reM8Z8umm
? Lorenzo Poli Presidente Assocarta e AD Cartiere Saci Spa
? Fabio Zanardi, Pres. Assofond e Pres. e Ad Zanardi Fonderie S.p.A.
? Alessandro Banzato, Pres. Federacciai e Pres. Acciaierie Venete Spa
? Giovanni Savorani Pres. Confindustria Ceramica e Fondatore Gigacer
? Graziano Marcovecchio, Pres. Assovetro - Associazione Nazionale degli Industriali del vetro e Pres. Pilkington Italia
Video Campagna "#GreenSource: tutti i #ProdottiVerdi hanno una #OrigineVerde"
Assocarta con Cepi, la Confederazione Europea dell’industria cartaria, ed EPIS, l’Associazione Europea dell’industria della cellulosa e pasta legno, presentano l’iniziativa europea di comunicazione #GreenSource sul contributo delle industrie dellla filiera cartaria e forestale all'obiettivo 2050 sulla neutralità climatica. Le cartiere svolgono un ruolo chiave nel soddisfare le esigenze dei cittadini europei, offrendo #ProdottiVerdi che contribuiscono a uno stile di vita sostenibile, assicurando che le foreste continuino a crescere, assorbendo CO2 e proteggendo la biodiversità.
Massimo Medugno DG Assocarta interviene al convegno UNIRIMA (Unione nazionale imprese recupero e riciclo maceri) del 16 luglio 2019
"Le cartiere italiane riciclano 10 tonnellate al minuto di carta da riciclare. Si tratta di circa 5 milioni di tonnellate annue, alle quali si evita il conferimento in discarica. Questo processo industriale di riciclo comporta la produzione di circa il 5/6% di rifiuti che richiedono una collocazione, pena il rischio di vanificare il ciclo virtuoso del riciclo. Basterebbe che nella pianificazione regionale fossero considerati anche gli scarti dell'industria che ricicla" afferma Massimo Medugno (dal 4:15 al 5:20 minuto).